domenica 1 ottobre 2023

Da subito nel bambino  il percorso affettivo- emotivo sensuale che influenzato dalle emozioni pimarie durerà tutta la vita,   ora vive una profonda crisi.Al presente il padre con cui misurarsi ed elaborare la  relazione con il figlio , per lavoro  è spesso assente e quando rientra è stanco e nervoso.Anche la mamma per lavoro è fuori casa e la vecchia famiglia che era uno spaccato sociale con il neonato ,il bambino l'adulto ,l'anziano non cè quasi più.Invece inizia molto presto il distacco dalla mamma quando ancora necessiterebbe  la sua presenza per la modulazione delle emozioni primarie che non godono ancora del controllo nei loro confronti dei lobi frontali Credo che  nel primo percorso della vita sessuale del bambino molti nodi rimangano irrisolti coinvolgendo le emozioni primarie e i lobi frontali influenzando molto negativamente tutto il percorso  affettivo-emotivo sessuale- del soggetto spesso per tutta la vita non aiutandolo a divenire indipendente da paure . aggressività e angosce da separazione  favorendo  ossesioni sessuali. come riscontriamo oggi nella criminalità dove spesso il  soggetto non riuscendo ad esprimere pienamenene la propria sessualita   incolpa e punisce   il parner anche con la morte sia per  frustrazione  sia perchè non deve rimanerae traccia della sua dbolezza   Non esiste la mamma dell'adulto,solo nei primi tre anni di vita è indispensabile la sua vicinanza al bambino  sempre in  buon accordo con il padre e via via la frequenza con tanti coetanei dove per i più fortunati può nascere un primo amore: la salvezza In questo clima il bambino  avrà più possibilità di elaborare ,le sue emozioni,  le sue eperienze  e vivere crescendo in piena soddisfazione la propria sessualità con amore e senza odio accettando la compagna senza il timore che lei voglia inglobarlo  o abbandonarlo in un amore malatoI fantasmi non ci devono essere dott.sa adriana Rumbolo

Nessun commento:

Posta un commento