Disegnare è un atto fondamentale e soddisfa bisogni molteplici.
Tale atto può essere al servizio di ben altro rispetto al mostrare qualcosa agli altri, rispetto quindi all'Arte e alla comunicazione:può essere al servizio della Memoria Organica dell'individuo e quindi di se stessi.
Ogni essere umano ha una Memoria Organica, ovvero la memoria che l'organismo ha della propria origine e del proprio sviluppo, perciò dal concepimento al momento presente.
Questo tipo di memoria non è cosciente, ma si rivela attraverso la Traccia, il disegno, un po' come l'inconscio attraverso i sogni
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
-
La comprensione e l’espressione di due o più lingue utilizza aree e meccanismi celebrali funzionalmente separati e indipendenti, alcuni de...
-
Damasio, nella sua ricerca, scopre come lo sventurato Elliot, pur conservando appieno le sue "notevoli" capacità intellettive (tut...
-
L'uomo pensa in maniera lineare, a differenza della donna, la cui modalità è circolare A questa conclusione è arrivata la professoressa...