Questa domanda mi è stata rivolta,giorni fa da un conoscente.
Non avrei saputo rispondere subito.
Ho pensato un po’e ho ricordato :all’università, per un esame di filosofia il programma comprendeva tre libri,”Psicologia di massa del fascismo”,di W.Reich “L’Io diviso” di Laing e un altro di cui non ricordo il titolo
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Damasio, nella sua ricerca, scopre come lo sventurato Elliot, pur conservando appieno le sue "notevoli" capacità intellettive (tut...
-
L'uomo pensa in maniera lineare, a differenza della donna, la cui modalità è circolare A questa conclusione è arrivata la professoressa...
-
Esso circonda l’estremità cefalica del midollo spinale. Regola funzioni vegetali assicura la sopravvivenza e controlla reazioni e...