Una studentessa di 14 anni ha scritto:"...infatti sono pervasa dal timore che un giorno col crescere con il prendere strade diverse le persone a cui ho voluto bene si scordino completamente di me e di tutto ciò che abbiamo vissuto insieme,oppure del caso contrario: cioè della possibilità che in un futuro più o meno prossimo, io possa dimenticare quei particolari che nel mio passato avevano avuto in quel momento un ruolo importante.
Potrà apparire una paura banale , ma per me è davvero impossibile non provarla, perchè sarebbe davvero tragico per la mia persona venire un giorno a sapere che colui o colei con cui ho condiviso momenti speciali, mi guarda con lo sguardo di chi ha soppresso tutti, questo significherebbe che non sono mai contata niente.
Questa cosa non potrebbe mai succedermi perchè per me il passato ha un'importanza davvero particolare,per me infatti è la causa dei nostri atteggiamenti nel presente, una sorta di patrimonio nel quale nessuno può o potrà mai infierire, un qualcosa che appartiene solo al diretto interessato e che nonostante
i cambiamenti o le decisioni non potrà o non dovrà mai staccarsi dalla nostra memoria...insomma qualcosa d'eterno e d'indistruttibile.
Più empatia più emozioni ,maggiore memoria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
L'uomo pensa in maniera lineare, a differenza della donna, la cui modalità è circolare A questa conclusione è arrivata la professoressa...
-
Damasio, nella sua ricerca, scopre come lo sventurato Elliot, pur conservando appieno le sue "notevoli" capacità intellettive (tut...
-
Esso circonda l’estremità cefalica del midollo spinale. Regola funzioni vegetali assicura la sopravvivenza e controlla reazioni e...
Nessun commento:
Posta un commento