domenica 27 maggio 2012

I bambini si amano.Visualizza altro...

Da "Emozioni a Terra del Sole" di Adriana Rumbolo

.........Sraordinaria, questo si, l'attenzione con cui tutta la classe seguiva i racconti avventurosi che ogni giorno l'insegnante leggeva ad alta voce al termine delle lezioni in attesa dello scadere dell'orario.
Quelle straordinarie avventure, lette per di più con tanta partecipazione, avevano il magico potere di trattenere i bimbi sui banchi di scuola

Continua a leggere.
Basti pensare che era stato stipulato un patto segreto con Maria la bidella perchè  suonasse la campanella il più tardi possibile.
In mezzo ad un  pubblico così appassionato ed attento,comunque, c'era anche uno spettatore che, svelto svelto,  riusciva perfino a svolgere parte dei compiti del giorno dopo:Bombetta
Bombetta in realtà si chiamava Roberto.
Inalberava un bel berrettino da autenetico monello, in velluto blu,  che aveva trovato chissà come.
Suonata la campanella, la scolaresca si riversava fuori dall'edificio con foga scatenata, i paltò aperti anche nel gelo dell'inverno, le guance rosse e gli occhi brillanti.
Luisa, che abitava vicinissima,inforcava le scale a quattro per volta, ma aveva cura di lasciare il portone socchiuso:sapeva che Bombetta, passandoci davanti a rotta di collo, ci avrebbe buttato dentro, già risolto, il problema del giorno dopo.
Era il  modo di manifestarle il suo affetto.




...Luisa aveva qualche difficoltà a sentirsi in sintonia con certe religiose.
Durante la messa, per esempio,  le avevano insegnato che era tassativamente proibito tenere gli occhi aperti durante l'elevazione.
"Non è sufficiente" le avevano detto"che tu tenga gli occhi chiusi.
Devi assolutamente tenere anche le mani davanti al viso, con le dita ben serrate".
"Chissà cosa succederà.Chissa cosa fanno"si chiedeva   Luisa,8 anni.
"E io non devo sapere mai? Ma perchè?"
Pur tra mille esitazioni, una volta la curiosità ebbe la meglio
.Scostate le dita e trattenendo il fiato, Luisa lasciò che le mani le aprissero  un varco  davanti agli occhi.
Circospetta si guardò intorno aspettandosi  chissà quale visione.
A parte il prete all'altare, però,  l'unica cosa che vide fu Giovanni che,in veste da chierichetto, guardava distrattamente gli astanti.
I loro sguardi si incontrarono e lui le fece l'occhiolino in segno d'intesa.
Aveva capito tutto.
Ancora una volta avevano fatto scoccare una scintilla.

Nessun commento:

Posta un commento